Cappotto e serramenti nuovi? Muffa in agguato
Gli interventi per il miglioramento dell’efficienza energetica hanno reso la tua casa più calda in inverno e più fresca in estate però hai notato zone con la muffa. Eh si manca il ricambio d’aria e purtroppo non basta aprire le finestre per qualche ora.
Non si può sottovalutare il problema della muffa specialmente per la salute.
Esistono circa 300 tipi di muffe di cui 60 sono le più difuse e 6 praticamente onnipresenti.
Le muffe si riproducono tramite spore e ne rilasciano nell’aria quantità molto elevate. Proliferano in ambienti umidi e poco areati.
Le muffe corrodono le superfici su cui proliferano e lasciano danni evidenti.
In inverno il fenomeno dell’accrescimento delle muffe negli ambienti domestici è particolarmente evidente causa minore areazione e maggiore umidità interna. L’umidità interna dovrebbe restare tra il 40 e il 60% per evitare la proliferazione delle muffe.
Infissi ad elevate prestazioni e cappotti sempre più efficienti richiedo un attenzione particolare al ricambio d’aria con recupero calore.
Il tasto dolente sono anche i ponti termici dove il tasso di umidità relativa raggiunge il 100% e vediamo apparire la condensa.
Quindi cosa possiamo fare per eliminare la muffa permanentemente?
Primo passo pulire le pareti interessate dalla muffa applicando l’AGENTE ANTIMUFFA SANOSIL S010
Secondo passo decontaminare l’ambiente vaporizzando l’ELIMINATORE DI SPORE SANOSIL S003
Terzo passo Dopo aver preparato il fondo ed eliminato le imperfezioni si può procedere all’applicazione del PRIMER nel caso di Substrati minerali assorbenti
Ultimo passo Applicazione di ThermoVital, membrana endotermica specifica per le muffe.
Importantissimo
- Installazione del dispositivo di ventilazione meccanica controllata adatta al tuo ambiente. Per singolo locale Gemini è la soluzione ottimale
Problema risolto!
Parliamo di Isotex
ISOTEX il sistema costruttivo in blocchi cassero in legno mineralizzatoISOTEX il sistema...
Direttiva “Case green” EPBD
ISOTEX: la giusta scelta per costruireL’8 maggio 2024 sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea...
Stufa a pellet con installazione all’ESTERNO
Stufa a pellet con installazione all'ESTERNO, si avete letto bene! Amiamo proporVi prodotti di...